Partecipa
Sei nuovo nella piattaforma? Crea un account
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per migliorare le prestazioni e i contenuti del sito. I cookie ci permettono di fornire un'esperienza partecipante più individuale e canali social.
Utilizziamo i cookie per garantire le funzionalità di base del sito web e per migliorare la tua esperienza online. Puoi configurare e accettare l'uso dei cookie e modificare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento.
Questi cookie abilitano le funzionalità chiave del sito web e aiutano a mantenere i suoi partecipanti al sicuro. Vengono salvati automaticamente nel browser e non possono essere disabilitati.
Questi cookie consentono al sito web di ricordare le scelte che hai fatto in passato su questo sito web per fornire un'esperienza più personalizzata agli partecipanti del sito web.
Questi cookie vengono utilizzati per misurare e analizzare il pubblico del sito web per aiutare a migliorare il sito web.
La piattaforma di Comunità di Pratiche ELSI di BBMRI.it, in quanto comunità digitale RRI/ELSI, mira a migliorare il confronto e l'interscambio tra pari, la condivisione delle buone pratiche, degli strumenti e dei temi caldi tra tutti gli attori dell'ecosistema della ricerca basata su campioni e dati e del processo di biobancaggio per scopi di ricerca futuri, grazie ad un ambiente digitale aperto, facile da usare e collaborativo.
Ogni partecipante è parte attiva del sistema e diversamente insostituibile: le/i cittadine/i e le/i pazienti avviano, partecipano e sono i destinatari del processo, i comitati etici valutano e monitorano, il personale clinico fornisce informazioni e raccoglie campioni e dati, le biobanche sono garanti dei diritti e dei consensi dei partecipanti oltre che dei processi, in particolare di quello di accesso ai campioni e ai dati, i ricercatori sviluppano nuovi scenari di salute e di ricerca che ritorneranno ai cittadini e pazienti.
La piattaforma di Comunità di Pratiche ELSI di BBMRI.it, in quanto comunità digitale RRI/ELSI, mira a migliorare il confronto e l'interscambio tra pari, la condivisione delle buone pratiche, degli strumenti e dei temi caldi tra tutti gli attori dell'ecosistema della ricerca basata su campioni e dati e del processo di biobancaggio per scopi di ricerca futuri, grazie ad un ambiente digitale aperto, facile da usare e collaborativo.
Ogni partecipante è parte attiva del sistema e diversamente insostituibile: le/i cittadine/i e le/i pazienti avviano, partecipano e sono i destinatari del processo, i comitati etici valutano e monitorano, il personale clinico fornisce informazioni e raccoglie campioni e dati, le biobanche sono garanti dei diritti e dei consensi dei partecipanti oltre che dei processi, in particolare di quello di accesso ai campioni e ai dati, i ricercatori sviluppano nuovi scenari di salute e di ricerca che ritorneranno ai cittadini e pazienti.
Sei nuovo nella piattaforma? Crea un account
Devi abilitare tutti i cookie per vedere questo contenuto.
Modifica impostazioni cookie
Condividi